Il tema La ricerca italiana per la Grecia

di Enzo Savignano

Si intitola così la lettera aperta in solidarietà del popolo greco firmata da nomi illustri dell'universitá italiana e anche da numerosi altri ricercatori e docenti.


Plakat in Griecheland "no" Referendum
Bild 1 vergrößern +

Un manifesto per il "no" al referendum nelle strade di Atene

Mentre l'Europa è con il fiato sospeso in attesa del referendum greco di domenica, il mondo accademico italiano si schiera apertamente con il popolo ellenico e per il "no" alle politiche di austerity che hanno messo in ginocchio il Paese. "Non possiamo tollerare che a pochi centinaia di chilometri da Roma non ci siano più gli strumenti ed i mezzi per svolgere ricerca e semplicemente un lavoro intellettuale", sottolinea al microfono di Luciana Caglioti, il professore di Bioetica all'Università La Sapienza di Roma, Fabrizio Rufo, uno degli autori ed ideatori della lettera aperta controfirmata ormai da oltre 2000 tra docenti e ricercatori universitari. La lettera è stata tradotta anche in altre lingue e sta ricevendo il sostegno anche da altri professori universitari americani ed europei. Commozione e riconoscenza da parte del mondo accademico greco.


Stand: 03.07.2015, 19.31 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    02.47 Amara Toure: El carretero
    02.43 Delle: Light your fire
    02.39 Branko: Let me go
    02.34 Tim Maia: Imunizacao racional (que beleza) (Remix)
    02.31 Noura Mint Seymali: Hebebeb (Zrag)
    02.27 Brymo: 1 Pound
    02.24 Massilia Sound System: Massilia fai avans
    02.20 Greyhound: Move on up
    02.15 Lanu: The choral route
    02.12 Aziza Brahim: Buscando la paz

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast